
Ingredienti per quattro persone:
350 g di spaghetti (io ho usato quelli alla chitarra)
300 g di polpa di tonno fresco (questa volta ho usato il pagello)
100 g di olive nere denocciolate
2 spicchi di aglio in camicia
3 cucchiai di capperi
1 bel ciuffo di prezzemolo
1 spolverata di origano
300 g di polpa di pomodoro
20 cl di olio evo
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Ponete sul fuoco una capiente padella antiaderente, unite gli spicchi di aglio in camicia,il prezzemolo tritato, l'origano e fate rosolare a fuoco moderato per qualche minuto.
Trascorso il tempo aggiungete il tonno a dadini e fate insaporire per altri due o tre minuti.
A questo punto unite le olive, amalgamate bene ed aggiungete la polpa di pomodoro allungata con mezzo bicchiere di acqua.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere a fuco basso per 20 minuti, coprendo con un coperchio e rigirando di tanto in tanto.
Ponete sul fuoco una pentola di acqua, appena bolle versate gli spaghetti, a cottura scolateli e versateli nella padella del sugo.
Fate insaporite per un paio di minuti e servite caldi...... Buon appetito!!!
ecco...a pranzo oggi ci starebbero proprio bene!!
RispondiEliminabacioni
ne sento il profumo!!!! poi che dire io vado matta per i capperi e da bona siciliana li metterei ovunque....
RispondiEliminacomplimenti, baci, Mela
Sembrano golosissimi!!Che fame ho!!!
RispondiElimina(e salutini alla tua bellissima "Giulia"!)
Anche io sono di origini siciliane!!! E quindi capperi, pomodori secchi, finocchietto selvatico e tutti quei sapori antichi che mi ricordano la Sicilia in casa non mancano mai!!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
La Giulia ti ringrazie dei saluti e ricambia.
RispondiEliminaCiao a presto!!!