Buongiorno amici, immagino stiate tutti bene.Come potete aver visto il mio tempo da dedicare al blog da un anno a questa pare non è molto.
Ma non vi potete neanche immaginare in un anno la mia vita come sia cambiata, all'inizio dei problemi mi è sembrato che mi crollasse il mondo addosso, poi piano piano ho ricominciato a pensare positivo e così tra le altre cose, qualche settimana fa, sono stata contattata da un sito (Cibando) e mi hanno chiesto se ero interessata a fare delle recensioni di Ristoranti per conto loro.
Pensando che fosse una cosa fine a se stessa e non avesse avuto un seguito, la prima recensione non l'o neanche pubblicata sul mio blog ma ho inviato tutto a loro.
Invece dopo qualche giorno dalla prima mi hanno nuovamente contattato per una seconda ed è per questo che ho deciso di pubblicare questa seconda recensione sul blog, perchè poi ce ne sarà auna terza e altre...........
Ma bando alle chiacchiere ed eccoci alla recensione.

OSTERIA DEI BARONCELLI. " PRESENTE E PASSATO IN ASSOLUTA ARMONIA"
In Piazza della Signoria, nel pieno cenrto di Firenze, proprio accanto alla loggia dell'Orcagna, c'è un vicolo (Chiasso dei Baroncelli), vi immaginerete un vicolo piccolo e buio e invece è molto illuminato e ben tenuto.
Ed è proprio qui, in un bellissimo palazzo del 1300 con le originali volta a crociera cne si trova l'Osteria dei baroncelli, autentica galleria di piatti toscani.

Approda a Firenze qualche anno fa e dopo aver acquisito maggiore esperienza nel campo della ristorazione, decide di aprire un ristorante.

Per la ristrutturazione del locale si affida a mani esperte e credetemi, è stato fatto un lavoro straordinario che rievoca l'epoca rinascimentale fiorentina,in tutte le sue forme, ispitata ai più grandi maetri, quali, Michelangiolo, Leonardo e Raffaello, tanto che le sale interne sono state loro dedicate e affrescate.


E' un locale sobrio ed elegante, l'apparecchiatura è molto raffinata, come del resto tutto l'ambiente, luminoso e tenue nei suoi caldi colori pastello.


Affiancato da personale efficiente partendo dallo Chef, Costantino Metta il quale mette tanta passione nel suo lavoro per aumentare lo standard qualitativo della cucina, così come tutti gli altri componenti, giovani molto qualificati attenti anche ai più piccoli particolari.
La cucina è tipica toscana, con piatti molto classici come: crostini toscani, bruschette, sformatini e affettati misti, minestrone di verdura o spaghetti ai pachino, ravioli ricotta e spinaci e ancora filetti, tagliate, galletto ecc........
Mentre davamo una scorsa alla carta dei vini e al menù, Giuseppe ci suggerisce di pasteggiare con una birra artigianale di produzione italiana che lui commercializza, una vera chicca dal gusto morbido e dolciastro, veramente ottima e noi essendo amanti della bionda spumeggiante non potevamo che accettare.
Quindi abbiamo deciso di affidarci ai suoi consigli anche per i piatti della cena,essendo sicuri di rimanere più che soddisfatti.
L'addetto alla sala è arrivato con due entreè leggere e gustose, lo sformatino di formaggio su crema di piselli e il petto d'anatra affumicato su letto di insalatina fresca, il tutto condito in maniera impeccabile.





Per finire la nostra cena, ci è stato consigliato un dessert fresco e saporito, la torta di ricotta, dal gusto dolce e delizioso, arricchita da qualche chicco di uva sultanina e siamo arrivati così alla fine della serata in un clima tranquillo, rilassante e cordiale.
Vorrei permettermi di dare un consiglio agli eventuali ospiti, l'osteria ovviamente non è raggiungibile in auto ma nelle vicinanze ci sono alcuni parcheggi o il bussino elettrico che lascia molto vicino ma, lasciando l'auto sui lungarni dove si può facilmente parcheggiare, è più romantica una passeggiata nel centro di Firenze prima di andare a cena.
In sintesi, non posso che consigliare gli eventuali commensali di provare l'Osteria dei Baroncelli che olte a offrire piatti prelibati, ha un fiore all'occhiello il rapporto qualità prezzo è eccellente.

Auguri per queste tue recenzioni...ti meriti tutto...in bocca al lupo per le prossime, ciao.
RispondiEliminaSono proprio contenta per te tesoro!!
RispondiEliminaIo prendo appunti,chissà mai che faccio una gita da queste parti :)
Veery thoughtful blog
RispondiElimina