
Buon giorno e buona settimana a tutti.
Apro la settimana con una ricetta profumata e delicata, per un primo piatto all'insegna del gusto ma anche della leggerezza.
Oltretutto è un sugo che si prepara in poco tempo, quindi può andare bene se avete ospiti all'ultimo minuto, veloce ma di grande effetto visivo e gustativo.

Ingredienti per 3 persone:
Per la crema di peperone:
1 piccolo peperone giallo
1 cipollina bianca fresca
qualche foglia di maggiorana
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.
brodo vegetale quanto basta
qualche pistacchio tostato e tritato
Per la fonduta:
70 g di pecorino di pienza fresco grattugiato
panna fresca o latte q.b.
sale e pepe q.b.
una c di olio evo

Procedimento:
Mettete sul gas una pentola di acqua a bollire e nel frattempo preparate la crema e la fonduta.
Ponete in una padellina antiaderente il cipollotto tritato, il peperone affettato finemente e la maggiorana, unite l'olio e fate andare pochi minuti per insaporire.
Sfumate ora col brodo, aggiustate di sale e pepe, abbassate il gas e fate cuocere per una diecina di minuti.
A questo punto mettete il tutto nella brocca del minipiner e frullate.
Per la fonduta, unite in un piccolo pentolino l'olio, il pecorino e il latte o la panna, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fino a portare il tutto alla consistenza di una crema.
Appena la pentola bolle versate gli spaghetti e portate a cottura.
Scolateli e passateli in una padella con qualche cucchuiaio di crema di peperoni per insaporire e amalgamare.
A questo punto preparate il piatto.
Fondo di fonduta, spaghetti sopra e per decoro qualche cucchiaino di crema di peperoni, un rametto di maggiorana e i pistacchi tritati.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao e bentornata!!
RispondiEliminamancavi solo te al taste, sabato!!
;-)
Ciao carissima, bentornata! Complimenti per il gustoso e originale piatto!!! Baci e buon inizio di settimana
RispondiEliminaTi ci si vede poco, ma quando appari lo fai alla grande...complimenti per questo piatto succulento...ciao ciao.. e alla prossima.
RispondiEliminaHo aperto un contest, magari potrebbe interessarti...
mmm...quanto mi ispira quella fonduta di cacio!!!
RispondiEliminaChe dire....da sballo!!
RispondiEliminaCiao cara!! Ogni tanto ti si rivede in circolazione e ne sono felice!! Vedo che non hai perso la mano, le tua ricettina è favolosa!! Un bacione.
RispondiEliminaQuesti spaghetti sono eccezionali!!!! Complimenti cara, anche per il tuo splendido blog!!!!!
RispondiElimina