
Buongiorno a tutti, passato bene il fine settimana? io si mi sono dilettata a fare il pane.
Ma per questo devo andare un pochino indietro.
Al corso di panificazione al quale ho parteciato, ho conosciuto Sandra una persona molto alla mano e simpatica e tra una chiacchiera e l'altra, siamo arrivate a parlare della ricetta del pane toscano.
Lei questa stupenda ricetta l'ha ereditata dalla sua mamma (La Dina).
Alla fine del corso, il maestro Adriano ci ha fatto vedere la sua pasta madre, un profumo che non vi dico!!!!!
Si è offerto gentilmente di regalarne un pezzetto a chi fosse interessato, quindi non mi sono fatta scappare l'occasione e così ho ereditato un pezzetto di lievito naturale e dopo varie titubanze, sabato ho cominciato la lavorazione.
Dalla ricetta originale ho soltanto aggiunto una parte di farina di grano duro rimacinata a pietra e ho aumentato la dose di lievito naturale perchè la ricetta fa riferimento alla pasta madre liquida, per il resto è tutto uguale.
Ringrazio tanto Sandra che ha condiviso la sua ricetta con tutti noi, di seguito metterò il link perchè possiate andare a leggerla.

Ingredienti:
500 g di farina 0 biologica
250 g di grano duro rimacinato a pietra biologico
100 g di lievito naturale
400 g di acqua

Procedimento:
Cliccate qui per la ricetta
