
A distanza di quasi sei mesi da quando ho partecipato al corso di panificazione, oggi finalmente pubblico i croissant che ho fatto e rifatto, questi sono di un paio di settimane fa.
Un dolce risveglio per il mio compagno che si è svegliato dal profumo che arrivava dalla cucina.
Poi è arrivato mio figlio, e i ragazzi che abitano di fronte a me.
Insomma, per farla breve, in men che non si dica i cornetti sono fumati, spolverati!!!!!!!!!!!!!!

Ingredienti:
260 g di farina manitoba
130 g di farina 00
130 g di farina 0
1 uovo
20 g di lievito di birra fresco
10 g di sale
30 g di burro
90 g di zucchero
130 g di latte
120 g di acqua
buccia grattugiata di un'arancia
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Burro per la sfogliatura 290 g

Procedimento:
Versate l'acqua, il latte e il lievito nella ciotola dell'impastatrice, quando il lievito sarà sciolto, azionate la macchina a bassa velocità e aggiungete la farina miscelata poco per volta.
Unite l'uovo e una volta assorbito lo zucchero; appena l'impasto sarà amalgamato aggiungete il sale.
Subito dopo il burro e ad assorbimento completo gli aromi, impastate fino a quando l'impasto risulterà liscio ma non dovrà incordare.
Levate dall'impastatrice, fate un panetto rettangolare e ponetelo a riposare in frigo per un'ora coperto di pellicola.
Trascorso il tempo, tirate fuori l'impasto e ponetelo sulla spianatoia, stendetelo in un rettangolo di 38x22 cm.
Prendete il burro, ponetelo tra due fogli di carta forno e battetelo col latterello fino a formare un rettangolo che deve coprire due terzi della superficie dell'impasto.
Attenzione, dovete lasciare libero 1 cm per ogni lato dell'impasto, piegate ora la parte superiore dell'impasto sul burro, sovrapponete su questa la parte inferiore coperta dal burro.
Picchiettate ora col matterello il panetto partendo dal centro così da distribuire uniformemente il burro e al tempo stesso stenderlo in un rettangolo che abbia il lato corto davanti a voi, ad uno spessore di 7/8 mm.
Piegate ora verso il centro il lato inferiore dell'impasto, poi quello superiore, sempre verso il centro, girate il panetto di 90° , con il lato aperto sempre alla vostra destra, copritelo con pellicola e ponetelo in frigo per 40 minuti, abbiamo fatto la prima piega.
Trascorso il tempo, tirate fuori dal frigo e date allo stesso modo la seconda piega, rimettete in frigo e dopo quaranta minuti riprendete e date la terza piega.
A questo punto sarebbe ottimale tenere la sfoglia in frigo per qualche ora.(io la lascio tutta la notte)
A questopunto tirate fuori il panetto e stendetelo in un rettangolo lungo e stretto, alto circa 7/8 mm.
Tagliate dei triangoli isosceli con un coltello ben affilato che abbiano la base di 7/8 cm e l'altezza di 15 cm circa.
Praticate un taglio al centro della base e formate i cornetti tirando leggermente l'impasto con le mani, più giri si riescono a fare e più bello viene il croissant, si inizia ad avvolgere stretto partendo dalla base per arrivare alla punta allargando il taglio centrale.
Facciamo in modo che la punta rimanga nella parte sotto del cornetto altrimenti durante la lievitazione si alserebbe.
Dopo aver arrotolato curvateli leggermente.
Ponete i croissant sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno e fate lievita per 3 ore circa, a questo punto, spennellateli con uovo e latte mescolati, metteleti in forno già caldo a 200° ventilato per cinque minuti, poi abbassate la temperatuta a 180° e finite la doratura, in totale ci vorranno 9/10 minuti.